AssoAmbiente

News Comunica

Impianti Aperti 2021 | Conoscere per costruire il futuro | Ecologia Viterbo

Ecologia Viterbo, una discarica che non sembra una discarica: "6 ore dell'ecologia" la festa dello sport, dell'economia circolare e della sostenibilità realizzata insieme al team di Viterboh e Viterbo Clean Up.

Ecologia Viterbo partecipa a #ImpiantiAperti2021 condividendo ivideo dedicati all'evento del 2 maggio, "6 ore dell'ecologia", e all'importanza di una gestione responsabile dei rifiuti e della discarica dove vengono smaltiti, realizzati insieme al team di Viterboh e Viterbo Clean Up.

La “6 Ore dell’Ecologia” - gara valevole per il campionato italiano CSI Bike Endurance 2021- è stata una festa dello sport, dell’economia circolare e della sostenibilità il cui merito va agli oltre 200 atleti, alle associazioni sportive e agli organizzatori ma un po’ anche al contesto che l’ha ospitata: l’area dell’ex discarica, oggi rinaturalizzata, alle porte di Viterbo.

Il percorso è situato accanto l’attuale discarica, tanto verde e piena di fiori “che non sembra una discarica”: questo il complimento ricevuto da Ecologia Viterbo per l’occasione.

Nell’area della discarica sono stati allestiti 40 alveari per il biomonitoraggio e la produzione di miele nell’ambito del progetto ApeSentinella (per saperne di più apesentinella.com)

<br />


Oggi la discarica è uno degli strumenti essenziali della transizione ecologica, un ponte verso l’economia circolare e a rifiuti zero che svolge due funzioni principali:

1. ne abbiamo bisogno come soluzione transitoria per gestire in maniera responsabile i rifiuti che la filiera non riesce a differenziare né a riutilizzare, e quindi vengono conferiti in discarica dove vengono smaltiti secondo un processo controllato, regolato da leggi e principi scientifici per minimizzarne l’impatto sull’ambiente;

2. è un presidio di legalità in quanto sottrae questi rifiuti alla criminalità e alle eco-mafie che ne traggono profitto inquinando il territorio e avvelenando piante, animali e persone.

La missione di Ecologia Viterbo è oggi ed è sempre stata quella della transizione ecologica, una transizione verso un’economia a rifiuti zero dove il processo di gestione degli scarti del consumo e della produzione diventa circolare, dove il rifiuto diventa nuova risorsa.



 

Firma Autore

News Comunica recenti

09 Novembre 2020
Dal mondo delle imprese, quando l’educazione ambientale si fa social.
In pieno lockdown, l’azienda sannita che si occupa della raccolta e gestione dei rifiuti Lavorgna S.r.l. ha lanciato il Social Contest “#disegnidifferenti La raccolta differenziata ai tempi del coronavirus”.
06 Novembre 2020
Con ECOLIVE di ECOLOGIA VITERBO si apre la finestra #dalmondodelleimprese
Unire la sostenibilità del ciclo dei rifiuti e l’agroalimentare: al via il nuovo progetto #Ecolive di Ecologia Viterbo che ha il merito di chiudere il cerchio tra rifiuti, terra e alimentazione.
28 Ottobre 2020
Le api, sentinelle dell’ambiente per Herambiente
Herambiente, nel continuo impegno a garanzia di una gestione trasparente, ha scelto di osservare e studiare lo stato di salute delle api nell'area circostante il termovalorizzatore di Pozzilli (IS) attivandoil progetto di biomonitoraggio CAPIAMO.
27 Ottobre 2020
Montello, siglato accordo con JSW
Montello S.p.A. e JSW Group hanno firmato un Memorandum of Understanding per la potenziale realizzazione di un polo industriale di riciclo ambientalmente sostenibile.
26 Ottobre 2020
Le api, sentinelle dell’ambiente per Barricalla
Fra i tanti modi di tenere sotto controllo gli effetti sull’ambiente dell’attività di smaltimento, Barricalla, impianto-modello per i rifiuti speciali, ha scelto di utilizzare anche i bioindicatori e in particolare le api, vere e proprie sentinelle ambientali, sensibilissime a ogni forma di inquinamento.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL